Water IT

From KLAMediaWiki

(Difference between revisions)
Jump to: navigation, search
(Added WATER_IT : Tradotto dal francese da Fiorella Bomé e Angelo Vitello per Coorditrad)
m
Line 1: Line 1:
==Principi==
==Principi==
-
L�acqua è una risorsa vitale minacciata; secondo il Principio di Responsabilità:
+
L'acqua è una risorsa vitale minacciata; secondo il Principio di Responsabilità:
-
*  '''"L�umanità deve collettivamente preservare l�acqua per la perennità degli ecosistemi ed a beneficio delle generazioni future".'''
+
*  '''"L'umanità deve collettivamente preservare l'acqua per la perennità degli ecosistemi ed a beneficio delle generazioni future".'''
-
L�acqua è vitale e non sostituibile, come l�aria che respiriamo.
+
L'acqua è vitale e non sostituibile, come l'aria che respiriamo.
-
*  '''"L�accesso ad un�acqua potabile deve essere garantito come un Diritto Umano universale, imprescrittibile".'''
+
*  '''"L'accesso ad un acqua potabile deve essere garantito come un Diritto Umano universale, imprescrittibile".'''
Naturalmente data e indispensabile alla vita, bene patrimoniale di tutti gli esseri viventi e non merce,
Naturalmente data e indispensabile alla vita, bene patrimoniale di tutti gli esseri viventi e non merce,
-
*  '''"l�acqua non deve essere sottomessa alla concorrenza e alle leggi del mercato".'''
+
*  '''"l acqua non deve essere sottomessa alla concorrenza e alle leggi del mercato".'''
Line 19: Line 19:
I poteri politici che hanno la responsabilità del bene collettivo devono
I poteri politici che hanno la responsabilità del bene collettivo devono
-
*  "garantire a ogni persona il diritto di disporre del minimo vitale : un�acqua di qualità", in quantità sufficiente per la sua alimentazione, la sua salute, i suoi bisogni di base”.
+
*  "garantire a ogni persona il diritto di disporre del "minimo vitale" : un acqua di qualità, in quantità sufficiente per la sua alimentazione, la sua salute, i suoi bisogni di base”.
-
'''Bisogna dare impulso alla partecipazione dei cittadini e delle cittadine''' alla politica dell�acqua al fine di garantire la perennità, la disponibilità, l�accessibilità e la qualità dell�acqua.
+
'''Bisogna dare impulso alla partecipazione dei cittadini e delle cittadine''' alla politica dell acqua al fine di garantire la perennità, la disponibilità, l accessibilità e la qualità dell acqua.
-
'''La cooperazione fra le regioni del mondo deve essere organizzata''' nell�ottica della migliore ripartizione in funzione delle disponibilità e dei bisogni, per evitare i conflitti e le limitazioni d�accesso alla risorsa.
+
'''La cooperazione fra le regioni del mondo deve essere organizzata''' nell ottica della migliore ripartizione in funzione delle disponibilità e dei bisogni, per evitare i conflitti e le limitazioni d accesso alla risorsa.
-
L�acqua ha un costo: estrazione, stoccaggio, potabilizzazione, distribuzione, raccolta delle acque reflue e delle acque pluviali, depurazione.
+
L acqua ha un costo: estrazione, stoccaggio, potabilizzazione, distribuzione, raccolta delle acque reflue e delle acque pluviali, depurazione.
-
*  '''"Il costo di ricostituzione dell�acqua e solo quello deve essere assunto dalla collettività."'''
+
*  '''"Il costo di ricostituzione dell acqua e solo quello deve essere assunto dalla collettività."'''
-
L�acqua deve essere gestita come un bene pubblico, da un servizio locale, con:
+
L acqua deve essere gestita come un bene pubblico, da un servizio locale, con:
*  "un prezzo solidale ed equo che sia di stimolo a comportamenti duraturi"
*  "un prezzo solidale ed equo che sia di stimolo a comportamenti duraturi"
-
*  '''"un controllo democratico locale che garantisca agli utenti l�informazione pertinente."'''
+
*  '''"un controllo democratico locale che garantisca agli utenti l informazione pertinente."'''

Revision as of 07:51, 13 September 2008

Contents

Principi

L'acqua è una risorsa vitale minacciata; secondo il Principio di Responsabilità:


L'acqua è vitale e non sostituibile, come l'aria che respiriamo.


Naturalmente data e indispensabile alla vita, bene patrimoniale di tutti gli esseri viventi e non merce,


Obbiettivi

I poteri politici che hanno la responsabilità del bene collettivo devono


Bisogna dare impulso alla partecipazione dei cittadini e delle cittadine alla politica dell acqua al fine di garantire la perennità, la disponibilità, l accessibilità e la qualità dell acqua.


La cooperazione fra le regioni del mondo deve essere organizzata nell ottica della migliore ripartizione in funzione delle disponibilità e dei bisogni, per evitare i conflitti e le limitazioni d accesso alla risorsa.


L acqua ha un costo: estrazione, stoccaggio, potabilizzazione, distribuzione, raccolta delle acque reflue e delle acque pluviali, depurazione.


L acqua deve essere gestita come un bene pubblico, da un servizio locale, con:


Indicatori

Mezzi

Strategie di utilizzazione dei mezzi

< da completare >

Personal tools
Namespaces
Variants
Actions
Navigation
21 Actionable themes
WSF Editions
Recent changes
Project activities and user support
Toolbox